Salta al contenuto

Descrizione

A partire dal 1612, per volere di Ettore V di Pignatelli, si stabilirono a Monteleone i PP. Gesuiti, i quali, tra il 1618 e il 1619 diedero inizio alla costruzione del collegio, già ricco di donazioni e rendite. È ipotizzabile che anche il collegio, così come la chiesa annessa, sia stato progettato da P. Francesco Grimaldi, architetto teatino. Quello di Monteleone era il più ricco Collegio dei Gesuiti in Calabria. Svolse la sua funzione educativa fino dal 1669 al 1767, anno in cui i Gesuiti furono espulsi da Regno. Dopo il terremoto del 1783, i beni dell’Ordine furono incamerati dal fisco attraverso la Cassa Sacra; durante l’occupazione francese, il Collegio fu adibito a caserma.

Elementi di interesse

Vibo città dei Palazzi

Modalità di accesso

Sede annessa al Conservatorio di musica “Fausto Torrefranca”. Visitabile in occasione di eventi di carattere culturale organizzate di volta in volta dal Comune e d'associazioni di concerto con la Sovraintendenza ai beni culturali. Facile accessibilità a persone diversamente abili in quanto l'ingresso principale è posto a quota strada

Indirizzo

Ex collegio dei gesuiti

Via Scesa del Gesù, 18 - Vibo Valentia
89900 - Italia

Contatti

telefono - risponditore automatico: 0963 599111telefono: 0963 599398pec: protocollocomunevibo@pec.it

Ultimo aggiornamento: 14-04-2025, 15:39