Descrizione
La costruzione della nuova tonnara di Bivona avvenne in due fasi: intorno al 1881, fu iniziata la costruzione della loggia (dove venivano custodite le barche e le reti) e del piano terra della palazzina, successivamente, in data imprecisata, venne innalzato il primo piano. Nella palazzina fu costruita fin dalla prima fase anche una cappella e sopra il suo ingresso fu posta una campana sulla quale è riportata la scritta: "Tonnara di Bivona". La tonnara comprendeva sia le grosse strutture murarie della palazzina e della loggia, sia l'area esterna in cui si svolgevano tutte le attività legate alla preparazione della trappola.
Elementi di interesse
Vibo città del Porto
Modalità di accesso
Visitabile in occasione di eventi di carattere culturale organizzate di volta in volta dal Comune.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 14-04-2025, 17:10