Parcheggiare a Vibo Valentia
Argomenti
i contenuti e le informazioni presenti in questa sezione sono finalizzati a rispondere alle più frequenti domande che i cittadini possano porsi in relazione al servizio:
- Il servizio della sosta a pagamento nella città di Vibo Valentia è stato riattivato con le modalità definite dalla Delibera della G.M. del 23.2.2017 n. 69.
- Il servizio è stato affidato, previa procedura ad evidenza pubblica, alla ditta San Luca Multiservice con sede in Tricase (LE).
È possibile acquisire ulteriori informazioni contattando:
- la San Luca Multiservice
- telefono: 346 4270289
- online www.sanlucaparking.it
- email: amministrazione@sanlucamultiservice.it
- la Polizia Municipale
- telefono: 0963 599606
- email: poliziamunicipalevv@gmail.com
Modalità di pagamento
- Tagliando cartaceo per 1 ora €. 0,50
- Tagliando cartaceo giornaliero €. 4,00
Tessera a scalare:
Numero ore | Costo Euro |
---|---|
20 ore | € 10,00 |
30 ore | € 15,00 |
40 ore | € 20,00 |
50 ore | € 25,00 |
60 ore | € 30,00 |
70 ore | € 35,00 |
80 ore | € 40,00 |
90 ore | € 45,00 |
100 ore | € 50,00 |
EasyPark
EasyPark arriva a Vibo Valentia e la sosta si gestisce anche con l’App. Anche a Vibo Valentia si può gestire la sosta su strisce blu con EasyPark, il sistema di mobile parking più diffuso in Europa e in Italia.
Tramite l’App EasyPark, scaricabile per iOS, Android e Windows Phone - l’automobilista può comodamente attivare, prolungare e terminare la propria sosta.
Diversi i vantaggi:
- l’utente risparmia tempo nelle operazioni di sosta, può prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, limitando il costo del parcheggio alla sosta effettivamente consumata, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'Amministrazione comunale;
- infine può utilizzare il servizio nelle città, italiane ed estere in cui è disponibile, oltre 200 comuni italiani, tra cui Reggio Calabria, Pizzo, Cosenza, Diamante e Rende, molte altre città sul territorio nazionale, e più di 500 città all’estero.